Widget Image
Lorem Ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean sollicitudin, lorem qui bibendum auctor, nisi elit consequat gravi.
1-677-124-44227 info@your business.com 184 Main Collins Street West V. 8007

FOLLOW US ON INSTAGRAM

Lorem Ipsum proin gravida nibh vel velit auctor aliquetenean sollicitudin, lorem qui

Acquista online

Dal 1985 la nostra pasticceria, realizza per i suoi clienti delizie dolciarie con prodotti e materie prime locali della nostra terra.

Campione d’Italia 2021

Il panettone tradizionale si è aggiudicato il primo posto e il premio della critica a ``Panettone senza Confini`` su costa crociere.

Oltre 60 ore di lavorazione

Dal rinfresco del lievito al confezionamento si alternano tempi di frenetica lavorazione e riposo.

Oltre 36 ore di lievitazione a più riprese

L'utilizzo del lievito madre vivo ci porta ad avere lunghe lievitazioni che conferiscono ai nostri lievitati sofficità, leggerezza e alta digeribilità.

Ingredienti genuini

Selezioniamo personalmente le migliori materie prime presenti sul mercato per garantire un esperienza gustativa altamente deliziosa.

Canditi autoprodotti

I frutti canditi vengono selezionati all'albero a Km zero e tutto il processo di canditura viene eseguito con tempi lunghi nei nostri laboratori.

Lievito madre vivo

Un lievito madre che rinfreschiamo durante la giornata, trattato come un componente della famiglia.

Dicono di noi

Ho tagliato un fetta sottile: troppo buono... Allora ne ho tagliata un'altra fetta, questa volta più grossa... Ho detto a mia moglie: portalo via sennò li finisco. Questa la prima impressione. È strepitoso. L'impasto è morbido e fragrante. Sembra tolto dal forno nonostante ha viaggiato. Profumato I canditi sono fuori di testa e solo loro valgono qualsiasi primo posto. L'uvetta pare diversa rispetto alla versione precedente; più "fresca" e molto saporita. Panettone ancora più buono rispetto allo scorso anno.

Livio Cavagna

Qualità e varietà sono le proprietà di questa pasticceria, e poi il massimo si raggiunge con panettoni e colombe artigianali, almeno una volta nella vita bisogna provarli.

Alberto Tenerello

Impeccabile! Pasticceria che lascia a bocca aperta. I ragazzi sono cortesi e inclini a consigliarvi se aveste dei dubbi. Gustando ogni dolcino non si riesce a decidere quale sia il più buono. Molti avanti, in termini di gusti e presentazione

Emanuele Boncimino

Pasticceria

La nostra pasticceria vanta di una vasta selezione di prodotti da forno, realizzati con prodotti locali e dalle qualità sublimi. Amiamo la nostra terra e rispettiamo le antiche tradizioni delle ricette siciliane nel rispetto delle generazioni passate.

Riconoscimenti

Ogni anno, partecipiamo a grandi eventi competitivi nel panorama Nazionale ed Internazionale per la valutazione dei nostri prodotti di punta, portando la nostra tradizione dolciaria nel mondo.

Miglior panettone d'Italia

Premio della critica, panettone senza confini, Costa crociere

2021

Campioni d'Italia

Cucina combinata a squadre, Rimini, campionati FIC

2017

Medaglia d'argento

Olympiade der Koche, Erfurt, olimpiadi di cucina

2016

2° miglior panettone tradizionale

e 3° miglior panettone innovativo d’Italia, panettone senza confini

2019

Medaglia d’oro alla piccola pasticceria

campionati della cucina italiana FIC, Rimini

2017

Medaglia d'argento

Cucina calda a squadre, campionati della cucina italiana, Rimini

2018

Maestri pasticceri

La famiglia Lo Faso, oggi gestisce un laboratorio attrezzato con strumenti tecnologici di ultima generazione, in continuo mutamento e sempre al passo con i tempi. Pasticceria Delizia dal 2006 è presente in una rinominata rivista del settore “Il Gambero Rosso” e segnalata i diverse guide di settore.

Giuseppe Lo Faso

Pasticcere

Classe 1958, nasce a Bolognetta e dal 1972 inizia a frequentare l’istituto alberghiero di Palermo.

Mauro Lo Faso

Pasticcere

Sono Mauro Lo Faso, classe 94, vivo a Bolognetta (PA) dove vi è la pasticceria di famiglia, la Pasticceria Delizia.

  1. L'inizio

    Amore è anche una torta così accadde a Bolognetta, alcuni giorni fà. “L’ORA Giovedì 5 Maggio 1983”. Per amore di Rosalba Orobello, nel giorno delle sue nozze, il fidanzato, Pino Lo Faso ha realizzato questa incredibile torta che vedete nella foto. Non l’ha fatta fare, ma l’ha creata lui con la sua arte di pasticcere. Un paziente lavoro di una settimana, sul ricalco di una cartolina di P.zza San Pietro. Le dimensioni della torta sono un metro e venti centimetri circa. Tutta Bolognetta ne ha parlato. L’ORA Giovedì 5 Maggio 1983

  2. La nascita

    22 Dicembre 1985, inaugurazione del primo locale.

  3. La rinascita

    11 Agosto 1990, inaugurazione del secondo locale Nel 1985 Pino Lo Faso insieme alla moglie Rosalba Orobello fanno ritorno nel proprio paese natio, dove aprono un piccolo laboratorio. La scelta degli ingredienti di ottima qualità caratterizzano la sua arte pasticcera. Una sinfonia di profumi, di odori e di sapori che in poco tempo fanno riscuotere un enorme successo, stimolando la famiglia verso l’apertura di un nuova pasticceria, più ampia e dotata di bar. E’ nel 1990 che viene inaugurata la nuova Delizia.

  4. Luana

    Nel 2005 entra ad avere un ruolo chiave Luana, figlia di Pino e Rosalba. La sua ereditata passione la conducono ad una manualità verso il mondo del cake-design. Questo valore distintivo è presente in un’elevata fetta dei nostri prodotti. La sua preziosa dedizione si trasforma in entusiasmo per chi vive momenti indimenticabili, quali: gli occhi degli sposini nel momento del taglio della torta, e gli occhi dei bambini che soffiano la loro prima candelina.

  5. 25 anni

    Nel 2010 abbiamo festeggiato i 25 anni di attività. Dietro il “know-how” venticinquennale che ci ha condotti ad un espansione fisica e strutturale, ci siamo orientati verso visioni chiare e specifiche, fortificando ricerca e sviluppo con un’approfondita attenzione verso l’assortimento.

  6. Mauro

    Nel 2013 Mauro capisce di dover trasformare la sua passione in qualcosa di più concreto. Qui decide di iniziare un suo percorso di studi che lo porta alla CAST Alimenti e in un training center sul cioccolato e alla corte di Iginio Massari, per poi far ritorno nella pasticceria di famiglia. Dal 2016 è il Pastry Chef del Culinary Team Palermo con la quale ha vinto una medaglia di argento e una di bronzo alle Olympiade Der Köche 2016 di Erfurt e il titolo di Campione di Italia a Rimini nel 2017 Oggi si occupa di ricerca e sviluppo.

  7. 30 anni

    Nel 2015 abbiamo festeggiato i 30 anni di attività. E’ stata ideata e realizzata una mega cassata Sicilina da 600 kg._L‘intero staff insieme ad alcuni grandi nomi del panorama dolciario siciliano hanno contribuito con le proprie mani alla realizzazione di questa grande opera storica. Più di 4000 persone tra clienti e cittadini si sono recati alla manifestazione, degustando il dolce, “regina della tradizione siciliana”.

Sorry, the comment form is closed at this time.